Bibliografia

I titoli che seguono rappresentano una ristretta selezione delle pubblicazioni relative alla figura e all’arte di Arrigo Boito

 

Arrigo Boito, Mefistofele / Opera / in un prologo e cinque atti / di Arrigo Boito / da rappresentarsi al R. Teatro della Scala / Carnevale-Quaresima 1868 / R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi / Milano-Napoli-Firenze / 1868;

Arrigo Boito, Mefistofele / opera di / Arrigo Boito / riduzione per canto e pianoforte / La notte del sabba classico / duetto Elena e Faust (soprano e baritono), Milano, Tito di Giovanni Ricordi, [giugno] 1868, n. ed. 41004; La battaglia / intermezzo sinfonico / fra l'atto 4.° e 5.° / riduzione per pianoforte a quattro mani / di Marco Sala, ivi, [settembre] 1868, n. ed. 4117;

Arrigo Boito, Il libro dei versi. Re Orso, Torino, Francesco Casanova, 1877;

Arrigo Boito, Disposizione scenica per l’opera «Mefistofele» / di Arrigo Boito / compilata e regolata secondo le istruzioni dell’autore da Giulio Ricordi, Milano [etc.], Ricordi, [1877];

Arrigo Boito, Mefistofele / Opera / di / Arrigo Boito / Teatro della Scala / Stagione di Primavera 1881 / R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi / Milano-Napoli-Roma-Firenze / 1881;

Arrigo Boito, Nerone. Tragedia in V atti, Milano, Treves, 1901;       

Arrigo Boito, Mefistofele, partitura d’orchestra, Milano, G. Ricordi & c., 1919;

Arrigo Boito, Nerone, partitura d’orchestra, Milano, G. Ricordi & c., 1925;

Arrigo Boito, Tutti gli scritti, a cura di Piero Nardi, Milano, Mondadori, 1942;

Arrigo Boito. Scritti e documenti. Nel trentesimo anniversario della morte, a cura del Comitato per le onoranze, Milano, Rizzoli, 1948.

Arrigo Boito nel trentennio della morte, a cura del Comitato napoletano per le onoranze, Pozzuoli, Conte, 1950.

Arrigo Boito musicista e letterato, a cura di Giampiero Tintori, Milano, Nuove edizioni, 1986.

Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita (Venezia, 1993), a cura di Giovanni Morelli, Firenze, Olschki, 1994.

Arrigo Boito, Opere letterarie, a cura di Angela Ida Villa, Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2001;

Arrigo Boito, Ero e Leandro. Tragedia lirica in due atti, a cura di Emanuele d’Angelo, Bari, Palomar, 2004.

Arrigo Boito, Il primo «Mefistofele», a cura di Emanuele d’Angelo, Venezia, Marsilio, 2013;

Livio Aragona, Shakespeare-Boito-Verdi: Otello, in L’opera prima dell’opera. Fonti, libretti, intertestualità, a cura di Alessandro Grilli, Pisa, Edizioni Plus, 2006, pp. 91-110.

William Ashbrook, Boito and the 1868 «Mefistofele» Libretto as a Reform Text, in Reading Opera, a cura di Arthur Groos e Roger Parker, Princeton, Princeton University Press, 1988, pp. 268-287.

William Ashbrook-Gerardo Guccini, «Mefistofele» di Arrigo Boito, Milano, Ricordi, 1998, pp. 147-266.

Luigi Baldacci, Dopo Verdi, in Id., Libretti d’opera e altri saggi, Firenze, Vallecchi, 1974, pp. 231-249.

Maria Ida Biggi , Camillo Boito, voce in Encyclopedia of Italian Literary Studies, edited by Gaetana Marrone and Paolo Puppa, New York, Routledge, 2007, 1, pp. 274-276.

Maria Ida Biggi , Il laboratorio dell’attrice. Copioni annotati di Eleonora Duse, DVD, Venezia, Università di Venezia Ca’ Foscari e Fondazione Giorgio Cini, 2008;

Maria Ida Biggi , Voci e anime, corpi e scritture, Atti del Convegno Internazionale su Eleonora Duse, Venezia, 1-4 ottobre 2008, Roma, Bulzoni, 2009;

Maria Ida Biggi , Eleonora Duse, Viaggio intorno al mondo, Milano, Skira, 2010;

Maria Ida Biggi, Ma pupa, Henriette, Lettere di Eleonora Duse alla Figlia, Venezia, Marsilio, 2010;

Antonio Borriello, Il «Re Orso» di Arrigo Boito, Milano-Roma-Napoli, Società Editrice Dante Alighieri, 1926;

Antonio Borriello, Mito poesia e musica nel «Mefistofele» di Arrigo Boito, Napoli, Guida, 1950.

Edoardo Buroni, Arrigo Boito librettista, tra poesia e musica. La «forma ideal, purissima» del melodramma italiano, Firenze, Cesati, 2013.

Mariella Busnelli, Il primo «Mefistofele», in Arrigo Boito, musicista e letterato, pp. 55-79.

Alessandra Campana, The “fleeting moment”: Arrigo Boito’s «Mefistofele», in Ead., Opera and Modern Spectatorship in Late Nineteenth-Century Italy, Cambridge, Cambridge University Press, 2015, pp. 15-47.

Carteggio Verdi-Boito, a cura di Mario Medici e Marcello Conati con la collaborazione di Marisa Casati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 1978; Carteggio Verdi-Boito, a nuova cura di Marcello Conati, Parma, Istituto nazionale di studi verdiani, 2014.

Remo Ceserani, Una novella fantastica sinora ignorata di Arrigo Boito, «Giornale storico della Letteratura Italiana», 500, 1980, pp. 592-606.

Benedetto Croce, Arrigo Boito [1904], in Id., La letteratura della nuova Italia. Saggi critici, i, Bari, Laterza, 19475, pp. 256-274.

Emanuele d’Angelo - Federica Riva, I quaderni lessicali di Arrigo Boito nel Museo storico del Conservatorio di musica di Parma, «Studi verdiani», 18, 2004 (ma 2006), pp. 63-147.

Emanuele d’Angelo, «D’ilari lari la lira là». Sperimentazione e divertimento nelle poesie private di Arrigo Boito, in Le forme della poesia. VIII Congresso nazionale dell’ADI(Siena, 22-25 settembre 2004), a cura di R. Castellana e A. Baldini, Siena, Betti editrice, 2006, II, pp. 385-399.

Emanuele d’Angelo, Arrigo Boito, voce in Encyclopedia of Italian Literary Studies, edited by Gaetana Marrone and Paolo Puppa, New York, Routledge, 2007, 1, pp. 271-274;

Emanuele d’Angelo,  Arrigo Boito drammaturgo per musica. Idee, visioni, forma e battaglie, Venezia, Marsilio, 2010;

Emanuele d’Angelo, Boito riscrive il «Faust». Torsioni narrative nel primo «Mefistofele», «Studi comparatistici», 11-12, 2013 [2016], pp. 105-122;

Emanuele d’Angelo, Falstaff «dans les jardins du Décaméron». Boito mediterraneizza Shakespeare, in La vera storia ci narra. Verdi narrateur, a cura di Camillo Faverzani, Lucca, lim, 2014, pp. 331-350;

Emanuele d’Angelo,  Il «Pier Luigi Farnese» di Arrigo Boito. Con edizione critica del libretto, Ariccia, Aracne, 2014;

Emanuele d’Angelo, Boito e Shakespeare prima di Verdi. Genesi e fonti dell’«Amleto» del 1865, «Verdiperspektiven», 1, 2016, pp. 43-66.

Emanuele d’Angelo, El poeta-músico que revolucionó el libreto de ópera, «Scherzo», XXXIII, 341, 2018, pp. 90-93.

Emanuele d’Angelo,«Nessuno travederà alcuna idea del Giuramento»: l’Angelo di Hugo e il libretto della Gioconda, in Die Musik des Mörders. Les Romantiques et l’Opéra / I Romantici e l’Opera, sous la direction de / a cura di Camillo Faverzani, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 2018, pp. 227-235.

Emanuele d’Angelo, «Shakespeare è la grande attualità del melodramma». I libretti shakespeariani di Arrigo Boito, in Shakespeare e la modernità. Atti delle Rencontres de l’Archet (Morgex, 12-17 settembre 2016), Morgex, Fondazione Sapegno, 2018, pp. 92-103.

Francesco d’Arcais, Il «Mefistofele» di Arrigo Boito, «Nuova antologia di scienze, lettere e arti», xxxv/5, 1877, pp. 190-204

Michele dell’Aquila, La lacerazione delle forme e l’allegoria della morte nel «Libro dei versi» di Arrigo Boito, «Otto/Novecento», v/1, 1981, pp. 55-79.

Domenico Del Nero, Arrigo Boito. Un artista europeo, Firenze, Le Lettere, 1995.

Raffello de Rensis, L’«Amleto» di A. Boito, con lettere inedite di Boito, Mariani e Verdi, Ancona, La Lucerna, 1927;

Raffello de Rensis, Arrigo Boito. Aneddoti e bizzarrie poetiche musicali, Roma, Palombi, 1942.

Raffello de Rensis, Arrigo Boito. Capitoli biografici, Firenze, Sansoni, 1942;

Arnaldo Di Benedetto, «Case nuove» di Arrigo Boito o le rovine di Milano, in Ippolito Nievo e altro Ottocento, Napoli, Liguori, 1996, pp. 217-329.

Virginia di Martino, Tra cielo e inferno. Arrigo Boito e il mito di Faust, Pisa, ets, 2016.

Sieghart Döhring-Sabine Henze-Döhring, Dramma musicale: von Boitos «Mefistofele» zu Verdis «Otello», in Iid., Oper und Musikdrama im 19. Jahrhundert, Laaber, Laaber-Verlag, 1997, pp. 198-216.

Eleonora Duse - Arrigo Boito, Lettere d’amore, a cura di Raul Radice, Milano, Il Saggiatore, 1979.

Paolo Fabbri, L’asimmetria come programma, in Id., Metro e canto nell’opera italiana, Torino, edt, 2007, pp. 142-160.

Vincenzo Fago, Il «Nerone» di di Arrigo Boito, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1901.

Filippo Filippi, La musica a Milano, in Milano 1881, Milano, Ottino, 1881, pp. 273-310.

Jone Gaillard Corsi, «Il cerotto che fa per la magagna». Arrigo Boito e il melodramma, «Romance Languages Annual», v, 1993, pp. 208-218.

Francesco Gala, La metrica di Boito nei libretti per Verdi, «Civiltà musicale», xiii/33-34, 1998, pp. 83-95.

Hilary Gatti, Arrigo Boito discepolo di Shakespeare, «Studi inglesi», 1, 1974, pp. 317-365.

Anselm Gerhard, Verdi, Wagner e la «prosa musicale», in Otello. Dramma lirico in quattro atti di Arrigo Boito, musica di Giuseppe Verdi, Venezia, Edizioni del Teatro La Fenice, 2002, pp. 127-47;

Anselm Gerhard, Arrigo Boito und Giuseppe Verdi «Falstaff». Liebe und Trug «in den Gärten des „Decameron”», in Meisterwerke neu gehört. Ein kleiner Kanon der Musik. 14 Werkporträts, a cura di Hans-Joachim Hinrichsen e Laurenz Lütteken, Kassel, Bärenreiter, 2004, pp. 257-284 e 326-330; vers. it. Ultimi baci nei «giardini del “Decameron”». Allusioni intertestuali nei libretti di Boito per Verdi, in L’opera prima dell’opera, pp. 141-150.

Antonio Ghislanzoni, Rivista milanese, «Gazzetta musicale di Milano», xxiii/10, 8 marzo 1868, pp. 77-78.

Romualdo Giani, Il «Nerone» di Arrigo Boito [1901], Torino, Bocca, 19242.

Remo Giazotto, Hugo, Boito e gli scapigliati, in L’opera italiana in musica. Scritti e saggi in onore di Eugenio Gara, Milano, Rizzoli, 1965, pp. 149-163.

Michele Girardi, «Verdi e Boito: due artisti fra tradizione e rinnovamento, in Arrigo Boito musicista e letterato, pp. 97-106;

Michele Girardi, Fonti francesi del «Falstaff» e alcuni aspetti di drammaturgia musicale, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 395-430; trad. ingl.: French Sources of «Falstaff»: and Some Aspects of It’s Musical Dramaturgy, «Opera Quarterly», vol. 11/3, 1995, pp. 45-63;

Michele Girardi, «Mephistopheles»: a fascinating Utopia, in Oxford Handbook of Faust in Music, a cura di Lorna Fitzsimmons, Charles McKnight, Zoltan Roman e Jonathan Kregor, Oxford, Oxford University Press, 2017 (in stampa).

Adriana Guarnieri Corazzol, Scapigliatura e musica: il primo «Mefistofele», in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 213-231;

Adriana Guarnieri Corazzol, Indizi letterari del primo «Mefistofele», in Ead., Musica e letteratura in Italia tra Ottocento e Novecento, Firenze, Sansoni, 2000, pp. 51-69;

Adriana Guarnieri Corazzol, «Nerone», opera postuma, in Studi sul Novecento musicale in memoria di Ugo Duse, a cura di Nino Albarosa e Roberto Calabretto, Udine, Forum, 2000, pp. 51-63.

Vittorio Gui, «Nerone» di Arrigo Boito, Milano, Bottega di poesia, 1924.

Eduard Hanslick, «Mephistopheles». Oper von Arrigo Boito (Erste Aufführung in Wien 1882), in Id., Drittes Tausend, Berlin, Allgemeiner Verein für Deutsche Literatur, 1885, pp. 3-21.

Hanno Helbling, Arrigo Boito. Ein Musikdichter der italienischen Romantik, München, Piper-Schott, 1995.

James A. Hepokoski, Boito and F.-V. Hugo’s «Magnificent Translation». A Study in the Genesis of the «Othello» Libretto, in Reading Opera, a cura di Arthur Groos e Roger Parker, Princeton, Princeton University Press, 1988, pp. 34-59.

Lettere di Arrigo Boito, raccolte e annotate da Raffaello De Rensis, Roma, Società editrice di «Novissima», 1932

Lives of Faust: The Faust Theme in Literature and Music. A Reader, a cura di Lorna Fitzsimmons, Berlin-New York, De Gruyter, 2008.

Massimiliano Locanto, Falstaff, in L’opera prima dell’opera, pp. 111-139.

Costantino Maeder, La redenzione di Faust nel «Mefistofele» di Boito, «Incontri», vii/ 2, 1992, pp. 55-65;

Costantino Maeder, Il real fu dolore e l’ideal sogno. Arrigo Boito e i limiti dell’arte, Firenze, Cesati, 2002.

Gaetano Mariani, Mondo poetico e ricerca stilistica di Arrigo Boito, in Id., Storia della scapigliatura, Caltanissetta-Roma, Sciascia, 1967, pp. 293-367;

Gaetano Mariani, Le varianti di Arrigo Boito, in Id., Ottocento romantico e verista, Napoli, Giannini, 1972, pp. 231-77;

Gaetano Mariani, «Il tempo d’una carezza…». Arrigo Boito ed Eleonora Duse nel loro carteggio d’amore, in Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca, Firenze, Olschki, 1983, v, pp. 65-86.

Claudio Mariotti, Arrigo Boito buon geomètra. Lettura del Libro dei versi, «Filologia & Critica», settembre/dicembre 2008, pp. 321-350.

Filippo Tommaso Marinetti, Nerone, tragédie et livret d’opéra, par Arrigo Boito (Trèves, éditeurs, Milan), «La Plume Littéraire, Artistique et Sociale», xii/295, 1901, pp. 601-604.

Sergio Martinotti, Gli scritti musicali di un “giovane signore assai saputello e scapestrato”, in Arrigo Boito, musicista e letterato, pp. 137-146.

Raro Miedtner [Martin Rössler], Il «Mefistofele» di Arrigo Boito. Studio critico parentela, apparso a puntate a partire dal n. 22 del 28 maggio 1876 sulla «Gazzetta musicale di Milano», (ivi, xxxi/28, 9 luglio 1876.

Giovanni Morelli, Qualcosa sul Nerone, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, 1994, pp. 519-55;

Giovanni Morelli, I fondi inerenti la musica: Malipiero, Boito, Casella, Milloss, Rota, Rudge, Sartori, Togni, in La Fondazione Giorgio Cini. Cinquant’anni di storia, a cura di Ulrico Agnati, Milano, Electa, 2001, pp. 125-34.

Laura Nay, «Una nuvola di grilli»: Arrigo Boito nelle recensioni dei contemporanei, «Giornale storico della Letteratura Italiana», 634, 2014, pp. 219-263.

Piero Nardi, Vita di Arrigo Boito, Milano, Mondadori, 1942.

Jay Reed Nicolaisen, The First Mefistofele, «19.th Century music», i/3, 1978, pp. 221-232;

Jay Reed Nicolaisen, Arrigo Boito (1842-1918) «Mefistofele» (March 5, 1868, La Scala, Milan), «Mefistofele» (new version; October 4, 1875, Teatro Comunale, Bologna), in Id., Italian Opera in Transition, 1871-1893, Ann Arbor, umi Press, 1980, pp. 125-136.

Cesare Orselli, Arrigo Boito: un riesame, «Chigiana», xxv/5, 1968, pp. 197-214

Vincenzina Ottomano, Borghesi insolenti contro nobili decaduti. Una rilettura del «Falstaff» di Boito e Verdi in chiave sociale, «Verdiperspektiven», 1, 2016, pp. 123-144

Luigi Pagano [ma: Romualdo Giani], Arrigo Boito: l'Artista e Nota boitiana, in id., La fionda di Davide, Torino, Bocca, 1928, pp. 1-48 e 49-78.

Guido Paduano, Shakespeare e la parola scenica, in Id., Il giro di vite. Percorsi dell’opera lirica, Scandicci, La Nuova Italia, 1992, pp. 115-166;

Guido Paduano, La parola scenica da Shakespeare a Verdi, in Quattro volti di Otello. William Shakespeare, Arrigo Boito, Francesco Berio di Salsa, Jean-François Ducis, a cura di M. Grondona e G. Paduano, Milano, Rizzoli, 1996, pp. 7-58.

Paolo Paolini, Appunti sulla cultura letteraria di Arrigo Boito: la letteratura italiana, «Otto/Novecento», vii/5-6, 1983, pp. 75-94;

Paolo Paolini, Appunti sulla cultura letteraria di Arrigo Boito: le letterature straniere, in Studi di lingua e letteratura lombarda offerti a Maurizio Vitale, Pisa, Giardini, 1983, ii, pp. 861-74.

Paolo Paolini, Sull’elaborazione del «Mefistofele» di Arrigo Boito, «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», vol. 26, n, 1, gennaio-aprile 1997, pp. 111-122;

Pierluigi Petrobelli, Boito e Verdi, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 261-73.

Marzio Pieri, Le faville dell’Opera. Boito traduce Shakespeare, ivi, pp. 145-211;

Marzio Pieri, Boito, in Id., Il melodramma nel Settecento e nell’Ottocento, in Storia generale della letteratura italiana, a cura di Nino Borsellino e Walter Pedullà, x. La letteratura dell’età industriale. Il secondo Ottocento. Seconda parte, Milano, Motta - Gruppo Editoriale L’Espresso, 2004, pp. 454-463.

Ildebrando Pizzetti, Arrigo Boito, in Musicisti contemporanei. Saggi critici, Milano, Treves, 1914, pp. 37-47.

Antonio Polignano, «La Gioconda, un’ipotesi sul verismo in musica», in Amilcare Ponchielli 1834-1886. Saggi e ricerche nel 150° anniversario della nascita, Casalmorano, Cassa Rurale ed Artigiana di Casalmorano, 1984, pp. 125-169.

Antonio Polignano, Ponchielli, Boito e «La Gioconda», in Amilcare Ponchielli, Milano, Nuove Edizioni, 1985, pp. 67-75.

Antonio Polignano, Forma, parola ed immagine nella librettistica minore di Arrigo Boito, in Arrigo Boito musicista e letterato, pp. 107-25.

Folco Portinari, Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale. Storia del melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti, Torino, edt, 1981, pp. 205-224.

Wolfgang Pöschl, Arrigo Boito, ein Vertreter der italienischen Spätromantik, Berlin, E. Ebering, 1939.

Harold S. Powers, «La solita forma» and «The Uses of Convention», «Acta Musicologica», vol. 59, fasc. 1, Jan. - Apr., 1987, pp. 65-90;

Harold S. Powers, Boito rimatore per musica, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 355-394.

Paolo Puppa, Boito e «Le madri galanti», in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 131-143.

Rodolfo Quadrelli, Poesia e verità nel primo Boito, intr. ad Arrigo Boito, Poesie e racconti, a cura di R. Quadrelli, Milano, Mondadori, 1981, pp. 5-25.

Cesare Questa, Roma nell’immaginario operistico. 5. L’opera tardoromantica e decadentistica. «Nerone»: testo di A. Boito per la propria musica, in Lo spazio letterario di Roma antica, iv, Roma, Salerno, 1991, pp. 348-55.

Raul Radice, La Duse di Boito, «Quaderni del Vittoriale», iv/24, 1980, pp. 43-56.

Corrado Ricci, Arrigo Boito [1919], Milano, Treves, 19242.

Giulio Ricordi, Analisi musicale del «Mefistofele», «Gazzetta musicale di Milano», xxiii /11, 15 marzo 1868, pp. 81-84.

Alessandro Roccatagliati, Opera, opera-ballo e «grand opéra»: commistioni stilistiche e recezione critica nell’Italia teatrale di secondo Ottocento (1860-1870), «Opera & Libretto», ii, 1993, pp. 283-349.

Peter Ross, «E l’ideal fu sogno». Arrigo Boito und seine Reformoper «Mefistofele», «Jahrbuch für Opernforschung», 3, 1990, pp. 69-86.

Paolo Rossini, Il teatro musicale di Arrigo Boito, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 35-52;

Paolo Rossini, Fonti per il “Nerone” di Arrigo Boito (I-PAcon): indagini preliminari, riordino e progetto di catalogazione, in Canoni bibliografici. Atti del Convegno internazionale iaml-iasa, Perugia, 1-6 settembre 1996. Contributi italiani, a cura di Licia Sirch, Lucca, lim, 2001, pp. 389-400.

Antonio Rostagno, «Temete, signor, la melodia». Metri e ritmi fra Verdi e la Scapigliatura, in Dal libro al libretto. La letteratura per musica dal ’700 al ’900, a cura di Mariasilvia Tatti, Roma, Bulzoni, 2005, pp. 165-89.

Guido Salvetti, La Scapigliatura milanese e il teatro d’opera, in Il melodramma italiano dell’Ottocento, a cura di Giorgio Pestelli, Torino, Einaudi, 1977, pp. 567-604.

Scapigliatura e Fin de Siècle. Libretti d’opera italiani dall’Unità al primo Novecento. Scritti per Mario Morini, a cura di Johannes Streicher, Sonia Teramo e Roberta Travaglini, Roma, ismez, 2004.

Giovanna Scarsi, Rapporto poesia-musica in Arrigo Boito, Roma, Delia, 1972.

Arman Schwartz, Boito’s Material, in Id., Puccini’s Soundscapes. Realism and Modernity in Italian Opera, Firenze, Olschki, 2016, pp. 1-30.

Luca Serianni, parte iii. L’italiano e la musica, in Id., Viaggiatori, musicisti e poeti, Milano, Garzanti, 2002, pp. 113-182.

Stefanie Strigl, Die musikalische Chiffrierung des Bösen. Eine Untersuchung zum Werk von Arrigo Boito, Tutzing, Schneider, 2009.

Henryk Swolkien, Arrigo Boito poeta i muzyk, Warszawa, Panstwowy Instytut Wydawniczy, 1988.

Stefano Telve, La lingua dei libretti di Arrigo Boito, fra tradizione e innovazione, «Lingua nostra», vol. 65, nn. 1-2, 2004, pp. 16-30, 102-114.

Allison Terbell Nikitopoulos, Arrigo Boito’s «Mefistofele», poetry, music, and revisions, phd, Princeton University, 1994;

Allison Terbell Nikitopoulos, Fu il «Faust» di Goethe l’unica ispirazione del «Mefistofele»? in Arrigo Boito, poeta, critico, musicista, pp. 233-259.

Massimiliano Vajro, Arrigo Boito, Brescia, La Scuola, 1955

Riccardo Viagrande, Arrigo Boito "Un caduto chèrubo", poeta e musicista, Palermo, L'Epos, 2008

Mercedes Viale Ferrero, Le immagini dell’«Otello» di Verdi. La «disposizione scenica» e gli allestimenti scenici a Milano (Teatro alla Scala 1887), Roma (Teatro Costanzi 1887) e Parigi (Théâtre de l’Opéra 1894), in James A. Hepokoski - M. Viale Ferrero, Otello di Giuseppe Verdi, Milano, Ricordi, 1990, pp. 225-260;

Mercedes Viale Ferrero, Boito inventore di immagini sceniche. Rapporti significativi tra immagine poetica e immagine scenica, in Arrigo Boito, atti del convegno nel centocinquantesimo della nascita, pp. 275-96;

Mercedes Viale Ferrero, «Gioconda colla Cieca entrano in scena dalla Destra.». Una disposizione scenica per il i atto de «La Gioconda», in La Gioconda, Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1997, pp. 121-127.

Angela Ida Villa, Arrigo Boito massone: gnostico, alchimista, negromante, «Otto/Novecento», xvi/3-4, 1992;

Angela Ida Villa, Arrigo Boito teorico e poeta scapigliato, «Otto/Novecento», xviii/2, 1994, pp. 135-95.